W3C - Sta per “World Wide Web Consortium”: ed è l’istituzione che definisce gli
standard che devono rispettare gli sviluppatori di siti Web e di browser.
Tag - Tradotto significa “marcatore” ed è il comando di formattazione di un documento. I
marcatori sono racchiusi tra i caratteri speciali <> (parentesi angolari), differenziandosi
dal normale testo. Spesso i marcatori sono accoppiati, ovvero esiste il marcatore di
apertura e il marcatore di chiusura e sono scritti in modo strettamente nidificato (l’ultimo
aperto sarà il primo ad essere chiuso). Ad esempio <p> </p> delimitano l’inizio e la
fine di un paragrafo. Generalmente i marcatori sono usati dai linguaggi di marcatura,
come HTML, per descrivere il contenuto di una pagina web.
CSS - Acronimo di cascading style sheets (che tradotto sta per "fogli di stile a cascata").
Linguaggio di specifica dello stile di presentazione del contenuto di una o più pagine web.
Ad esempio si può definire il colore dello sfondo, la posizione degli oggetti o il tipo di
carattere da usare per i paragrafi di testo. Le istruzioni di presentazione possono essere
inserite all’interno di un documento HTML o in un file separato in modo che le
informazioni possano essere condivise da più documenti HTML. Le istruzioni di
presentazione descrivono delle regole che applicano una serie di proprietà di
presentazione a certi elementi di una pagina web; ad esempio:
p{font-size: 12pt; font-weight: italic}
stabilisce che i paragrafi del testo siano scritti con caratteri di dimensione a 12 punti e
in corsivo.
GLOSSARIO
Queste semplici pagine web
nascono come supporto agli
studenti che hanno intenzione
di sostenere l'esame di
Informatica.
Di seguito l’indirizzo e-mail e il
nome Skype per poter
comunicare con me:
- info@giorgiofalchi.it
- giorgio_falchi
Sono presente anche sul sito di
social network di proprietà della
Facebook all’indirizzo:
facebook.com/falchigiorgio