Al fine di chiarire concetti quali: HTML, XHTML e DTD si consiglia di scaricare e stampare
il seguente file in PDF.
Formati grafici supportati dal Web: il documento descrive i formati grafici supportati dal
Web, consigli pratici e loro caratteristiche.
XHTML e CSS - In questo documento ci sono, in elenco, una parte dei codici XHTML (nella
colonna di sinistra) e quelli CSS (colonna di destra) utilizzati durante le lezioni. Il file è in
formato rar ed occorre digitare la password.
La teoria del colore - In questo file ci sono illustrate le nozioni base inerenti il modello
RGB utilizzando la ruota dei colori
Caratteri speciali - In questo documento ho elencato una serie di caratteri speciali (quelli
di uso più frequente) che serviranno alla stesura di una corretta pagina web.
Inoltre nel caso servisse distanziare maggiormente le parole, occorre digitare il
seguente codice: &_n_b_s_p_; (senza gli underscore).
GIMP (GNU Image Manipulation Program) - I file che ho inserito in questa sezione sono
due di cui il primo è con estensione .zip, mentre il secondo è con estensione .exe:
1 - le immagini per le esercitazioni,
2 - il manuale del programma di grafica oggetto del nostro corso. Prima di procedere
all’installazione del manuale è necessario installare il programma di grafica.
FILE UTILI
Queste semplici pagine web
nascono come supporto agli
studenti che hanno intenzione
di sostenere l'esame di
Informatica.
Di seguito l’indirizzo e-mail e il
nome Skype per poter
comunicare con me:
- info@giorgiofalchi.it
- giorgio_falchi
Sono presente anche sul sito di
social network di proprietà della
Facebook all’indirizzo:
facebook.com/falchigiorgio