La prima pagina web da visitare per scaricare il programma di OpenOffice.org è: OpenOffice.org ver.3.1.1 In questa suite, utilizzeremo per le nostre lezioni: Writer e Impress che sono programmi simili (seppur con importanti limitazioni) a Word e PowerPoint. Si noti che OpenOffice.org è completamente gratuito. È open source. Due risorse gratuite e importanti della Microsoft si possono scaricare dal seguente sito: Microsoft Office Compatibility Pack - SaveAsPDFandXPS I file creati con Word, Excel e PowerPoint 2007, possono essere aperti e modificati con le versioni precedenti dei tre programmi or ora scritti solo se si installa il "Microsoft Office Compatibility Pack". Si noti bene che è comunque possibile salvare un file creato con Office 2007 in una versione precedente per poter essere utilizzata anche dagli utenti che non sono ancora passati ad Office 2007 e che non dispongono del Microsoft Office Compatibility Pack. Invece l'altro programma denominato "SaveAsPDFandXPS" consente di esportare e salvare documenti nei formati PDF e XPS in otto applicazioni di Microsoft Office 2007. Consente inoltre di inviare i file come allegati di posta elettronica in formato PDF o XPS in un sottoinsieme di tali applicazioni. Per poter visualizzare i file in PDF occorre il programma: Adobe Reader Per visualizzare i documenti con estensione PDF presenti in alcune di queste pagine web si ha bisogno di Adobe Reader. Un programma che una volta installato consente di visualizzare i file con l'estensione soprascritta. RISORSE UTILI Queste semplici pagine web nascono come supporto agli studenti che hanno intenzione di sostenere l'esame di Informatica 1. Di seguito l’indirizzo e-mail e il nome Skype per poter comunicare con me: - info@giorgiofalchi.it - giorgio_falchi Sono presente anche sul sito di social network di proprietà della Facebook all’indirizzo: facebook.com/falchigiorgio